L’Accreditamento consiste nel riconoscimento ufficiale dell’idoneità e conformità di un laboratorio nel fornire determinati servizi. In ambito sanitario e diagnostico, l’accreditamento garantisce che i risultati delle analisi siano affidabili, ripetibili e conformi agli standard internazionali.
Ciascun Paese in Europa ha un proprio Ente Unico di accreditamento, in Italia l’Ente Unico nazionale è ACCREDIA, designato dal governo italiano, in applicazione del Regolamento europeo 765/2008, ad attestare la competenza, l’indipendenza e l’imparzialità degli organismi di certificazione, ispezione e verifica, e dei laboratori medici. Esso è collegato alle Reti internazionali degli Enti di Accreditamento.
L’Ente di Accreditamento, indipendente e rappresentativo di tutte le parti interessate, garantisce gli utenti sulla competenza, indipendenza e imparzialità dei laboratori accreditati nell’esecuzione dell’analisi stessa, attraverso verifiche tecniche periodiche.