STEATOSI EPATICA NON-ALCOLICA La steatosi epatica non alcolica (NAFLD) rappresenta la forma più comune di malattia epatica cronica in tutto il mondo (circa il 25% della popolazione generale), e tra i pazienti, una percentuale non certo...
Leggi tuttoOgni frutta secca, i suoi grassi La frutta secca a guscio è una categoria alimentare particolare. E’ un alimento completo anche se la componente macro nutrizionale grassa prevale su carboidrati e proteine. Ed è proprio la componente grassa a...
Leggi tuttodal 24 Dicembre 2020 al 3 Gennaio 2021 Gli uffici ed il Laboratorio di Lipinutragen sono chiusi per le festività natalizie dal 24 Dicembre 2020 al 3 Gennaio 2021 entrambe le date comprese. Le attività riprenderanno regolarmente lunedì 4 Gennaio...
Leggi tuttoBenessere intestinale: il sistema della BARRIERA Il nostro corpo interagisce con l'ambiente esterno attraverso gli organi epiteliali che rappresentano delle vere e proprie strutture difensive organizzate a protezione dell'organismo dagli agenti...
Leggi tuttoRubrica SCELTA DELL’INTEGRATORE Nel primo articolo della rubrica SCELTA DELL’INTEGRATORE abbiamo affrontato un tema vasto e generale ma di fondamentale importanza nelle scelte di acquisto quotidiane: come scegliamo correttamente un integratore?...
Leggi tuttoAvete mai considerato quanto sia peculiare il miele? Biologicamente il miele è un alimento di riserva che le api e pochi altri simili insetti elaborano perché hanno la necessità di accumulare scorte di cibo, nutrendosi di polline e nettare...
Leggi tuttoL'educazione alimentare inizia nel grembo materno Siamo in un momento in cui la parola "pandemia" è diventata di uso quotidiano. Eppure, lo stesso termine viene da tempo usato per riferirsi a quelle patologie metaboliche, tipiche dell'età adulta...
Leggi tuttoLa risposta immunitaria Il sistema immunitario svolge la sua azione di difesa dagli agenti patogeni mettendo in atto due tipi di risposta. La prima è quella del sistema immunitario innato, rapido e aspecifico, costituito da: barriere fisiche come...
Leggi tuttoL'olio e la Giornata mondiale dell’Alimentazione 2020 Oggi è la Giornata mondiale dell’Alimentazione 2020 e noi abbiamo pensato di dedicarla agli oli, pilastri della nostra alimentazione e immancabili attori di tutte le nostre opere culinarie!...
Leggi tuttoIl problema dell’autoimmunità Il sistema immunitario ha tra le sue funzioni quella di proteggere il corpo da agenti esterni quali virus o batteri attraverso la produzione di anticorpi (immunità acquisita) o di specifiche classi di leucociti...
Leggi tuttoLa carne e i suoi grassi Le carni, soprattutto rosse, sono state per anni demonizzate per via del loro contenuto in grassi saturi che si portano dietro inevitabilmente quello che è considerato il numero uno fra i responsabili di molte patologie...
Leggi tutto