Ogni frutta secca, i suoi grassi La frutta secca a guscio è una categoria alimentare particolare. E’ un alimento completo anche se la componente macro nutrizionale grassa prevale su carboidrati e proteine. Ed è proprio la componente grassa a...
Leggi tuttoAvete mai considerato quanto sia peculiare il miele? Biologicamente il miele è un alimento di riserva che le api e pochi altri simili insetti elaborano perché hanno la necessità di accumulare scorte di cibo, nutrendosi di polline e nettare...
Leggi tuttoLa carne e i suoi grassi Le carni, soprattutto rosse, sono state per anni demonizzate per via del loro contenuto in grassi saturi che si portano dietro inevitabilmente quello che è considerato il numero uno fra i responsabili di molte patologie...
Leggi tuttoOmega-3 e le sardine Le ferie estive stanno volgendo al termine, ma non per questo bisogna rinunciare ai piatti che hanno colorato le nostre tavole vacanziere, soprattutto se “ricchi” di proprietà benefiche per l’organismo. La ricetta...
Leggi tuttoGelato al mirtillo nero selvatico Il gelato è un dolce che durante l’estate consumiamo più spesso e non sempre la sua qualità nutrizionale è consona al consumo frequente. Se lo prepariamo con ingredienti scelti e fonti di nutrienti benefici per...
Leggi tuttoInsalata fresca di avena con salmone e verdure mediterranee L’alimento protagonista di questa ricetta estiva e fresca è l’avena. Questo cereale ha delle peculiarità uniche. Apporta una buona quota proteica e una particolare fibra, il...
Leggi tuttoI benefici della vitamina D: quali cibi la contengono? La vitamina D è una molecola oggetto di grande attenzione dal momento che gli studi scientifici hanno dimostrato il suo coinvolgimento in molteplici processi fisiologici, tanto da definirla...
Leggi tuttoIl cioccolato: cosa si nasconde dietro tanta bontà? Sicuramente un alimento del quale veniamo a conoscenza relativamente presto, durante l’infanzia. Dietro al cioccolato, a parte il suo delizioso sapore, ci sono una serie di nutrienti con effetti...
Leggi tuttoÈ tempo di carciofi per la ricetta nutrilipidomica Il carciofo, fiore delizioso dal peculiare retrogusto dato dalla cinerina (un polifenolo di cui è ricchissimo), è un alimento importantissimo per la nostra salute. Oltre che essere un supporto...
Leggi tuttoRiscopriamo i grani antichi per una golosa ricetta di Carnevale Il grano Verna, la cui farina di tipo 1 è stata utilizzata nella ricetta, è una varietà di grano di origine toscana, riscoperta e rivalutata grazie a studi che ne hanno evidenziato...
Leggi tuttoIl dolce lipidomico per le feste di Natale Siamo prossimi al Natale, possiamo permetterci un dolce e certamente per una volta possiamo chiudere un occhio alla salute e strizzare l’altro a ciò che più ci piace. Tuttavia, gustare un dolce che...
Leggi tutto