Area riservata: Farmacia Medico/Biologo

Lipidomica e Nutraceutica
  • Analisi Lipidomica
    • fatpharmacy®: in Farmacia
    • FAT PROFILE®: dal Medico / Biologo
  • Dove eseguire l’analisi
  • Il Laboratorio
  • L’azienda
    • Linea Nutraceutica
    • Linea Nutrizionale
    • Progetti di ricerca
  • Blog
  • Contatti
  • Area Riservata
    • Farmacia
    • Medico/Biologo
  • it

Lipidomica e Nutraceutica
Close
  • Analisi Lipidomica
    • fatpharmacy®: in Farmacia
    • FAT PROFILE®: dal Medico / Biologo
  • Dove eseguire l’analisi
  • Il Laboratorio
  • L’azienda
    • Linea Nutraceutica
    • Linea Nutrizionale
    • Progetti di ricerca
  • Blog
  • Contatti
  • Area Riservata
    • Farmacia
    • Medico/Biologo
  • it
  • Analisi Lipidomica
    • fatpharmacy®: in Farmacia
    • FAT PROFILE®: dal Medico / Biologo
  • Dove eseguire l’analisi
  • Il Laboratorio
  • L’azienda
    • Linea Nutraceutica
    • Linea Nutrizionale
    • Progetti di ricerca
  • Blog
  • Contatti
  • Area Riservata
    • Farmacia
    • Medico/Biologo
  • it

Tag: infiammazioni

HomeBlogTag: infiammazioni

La Magia Della Lipidomica

17 Dicembre 2015 da Lipinutragen in Ultime da Lipinutragen 1213

– TGR Leonardo del 15/12/2015 – La Magia Della Lipidomica La salute parte dalle...

Leggi tutto

Dieta Mediterranea – Il Carrello della Spesa

30 Novembre 2015 da Lipinutragen in Salute e nutrizione molecolare 1751

Come possiamo comporre un carrello secondo la dieta mediterranea? La domanda è delicata e bisogna essere cauti quando si danno “istruzioni per l’uso”. Non dobbiamo dare adito a interpretazioni. La dieta mediterranea è equilibrata. C’è chi la...

Leggi tutto

Lipidomica e rischio cardiovascolare

16 Luglio 2015 da Lipinutragen in Salute e nutrizione molecolare 969

Le patologie cardiovascolari (CV) rimangono, a livello mondiale, la principale causa di morte ed uno dei fattori di disabilità che influenzano la qualità della vita. Elevati livelli di colesterolo sono tra i responsabili dell’incremento del...

Leggi tutto

Celiachia e senso di stanchezza

6 Luglio 2015 da Lipinutragen in Salute e nutrizione molecolare 1865

“Celiachia: come diminuire il senso di stanchezza?” Frequentemente la celiachia è associata ad un senso di stanchezza e malessere generale riferiti dal soggetto. La celiachia diagnosticata – risponde la D.ssa Carla Ferreri, Primo...

Leggi tutto

Lipidomica e Obesità

17 Giugno 2015 da Lipinutragen in Salute e nutrizione molecolare 1768

Al recente congresso europeo sull’obesità (ECO2015), svoltosi a Praga il 6-9 Maggio 2015, è stato confermato il dato dell’OMS sulle proiezioni dell’obesità che vedranno nel 2030 più della metà degli adulti al di sopra dei limiti di peso...

Leggi tutto

Stanchezza e disturbi umore: un aiuto dalla LIPIDOMICA

18 Maggio 2015 da Lipinutragen in Salute e nutrizione molecolare 2000

Tra i temi proposti dall’Expo 2015, dedicato a “Nutrire il pianeta, energia per la vita”, è la prevenzione delle malattie sociali dell’età moderna (obesità, patologie cardiovascolari, tumori, epidemie, sindromi da stress) in gran parte...

Leggi tutto

DGLA – al crocevia di processi pro e anti infammatori

20 Febbraio 2015 da Lipinutragen in Salute e nutrizione molecolare 3564

Nelle membrane eritrocitarie, carenza di acido diomogamma-linolenico (DGLA) ed eccessi di arachidonico (AA) sono situazioni correlate con infiammazione silente e scarsa modulazione immunitaria. L’incidenza riscontrata – sulla base delle...

Leggi tutto
Cerca
Categorie
  • Attualità Scientifica (7)
  • Ricette di NUTRI-lipidomica (31)
  • Salute e nutrizione molecolare (63)
  • Ultime da Lipinutragen (19)
Articoli recenti
La “rivoluzione” psicobiotica, il benessere mentale parte dal microbiota intestinale
La “rivoluzione” psicobiotica, il benessere mentale parte dal microbiota intestinale
11 giorni fada Lipinutragenin Salute e nutrizione molecolare
Conosciamo insieme la dieta chetogenica
Conosciamo insieme la dieta chetogenica
1 Novembre 2019da Lipinutragenin Salute e nutrizione molecolare
La salute comincia dalla spesa
La salute comincia dalla spesa
4 Ottobre 2019da Lipinutragenin Salute e nutrizione molecolare
Facebook
Twitter
Tweet di @lipinutragen
Tags
acido grasso alimentazione alimentazione in vacanza alimentazione sana antiossidanti attività motoria celiachia chiacchiere cibi KM 0 cibi stagionali consigli alimentazione sana DHA dieta lipidomica dieta mediterranea difese immunitarie gluten free grano saraceno grassi idrogenati grassi saturi grassi trans infiammazioni intestino permeabile intolleranza al glutine Leaky Gut lipidomica lipidomica di membrana lipidomica di membrana cellulare lipidomica ferreri margarina modulazione fluidità membrana nutrizione e bellezza obesità oli idrogenati olio di palma omega3 parametri molecolari pizzoccheri pizzoccheri di grano saraceno profilo lipidomico PUFA radicali liberi semi di canapa semi di lino sugar free vitamina D

Nata come iniziativa spin-off del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Bologna, è la prima azienda ad applicare nel mercato la lipidomica di membrana cellulare

Lipinutragen nasce e ha sede operativa in Italia, a Bologna
Contatti
Lipinutragen Srl
Via di Corticella 181/4
40128 Bologna, Italia
Telefono: 051/0546621
Fax: 051/324208
info@lipinutragen.it

Contattaci Lavora con noi

Articoli recenti

La “rivoluzione” psicobiotica, il benessere mentale parte dal microbiota intestinale
in Salute e nutrizione molecolare
Conosciamo insieme la dieta chetogenica
in Salute e nutrizione molecolare


Iscriviti alla newsletter
Copyright © 2019 Lipinutragen Srl | P. Iva 02604871208 | Privacy | Cookies | Credits | Website by e-designer.it
Terms & Conditions
Minimum 6 characters
Forgot password?
You can login using your social profile
Problem with login?
Utilizziamo i nostri cookie e quelli di terzi per migliorare la tua esperienza ed in nostri servizi, dato che ci consentono di analizzare la navigazione sul nostro sito web.
Se vuoi saperne di più o negare a tutto o ad alcuni cookie clicca sul pulsante "Leggi di più". Chiudendo questo banner o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.
OkLeggi di più