Nutrizione molecolare in pediatria L’età pediatrica rappresenta un periodo evolutivo dell’essere umano, nel quale l’alimentazione ha un ruolo fondamentale per sostenere correttamente le fasi di accrescimento e di sviluppo di nuove funzioni. Alle...
Leggi tuttoLa Dieta Lipidomica L’alimentazione moderna dei paesi più industrializzati è purtroppo pervasa da squilibri nutrizionali conseguenti ad errori alimentari tra i quali ricordiamo: un consumo eccessivo di carboidrati raffinati, di zuccheri semplici...
Leggi tuttoGravidanza e allattamento Ogni giorno le nostre cellule necessitano di nutrienti per svolgere le loro funzioni peculiari e per il loro ricambio, a seconda della specifica fase della vita in cui si trovano. Condizioni fisiologiche quali la...
Leggi tutto– TGR Leonardo del 15/12/2015 – La Magia Della Lipidomica La salute parte dalle...
Leggi tutto“Celiachia: come diminuire il senso di stanchezza?” Frequentemente la celiachia è associata ad un senso di stanchezza e malessere generale riferiti dal soggetto. La celiachia diagnosticata – risponde la D.ssa Carla Ferreri, Primo...
Leggi tuttoGrassi o carboidrati, quali sono gli alimenti da evitare per mantenere la linea? La D.ssa Carla Ferreri (Primo Ricercatore al CNR di Bologna), contribuisce ad aumentare le nostre conoscenze sulla sana alimentazione...
Leggi tuttoL’Olio di Palma fa davvero così male? Quali patologie possono portare i grassi saturi? Risponde la Dottoressa Carla Ferreriprimo ricercatore del CNR(Consiglio Nazionale delle Ricerche – Bologna), che si occupa da sempre di...
Leggi tutto