Proprietà e virtù delle fragole La fragola (Fragaria vesca) è una pianta molto diffusa della famiglia delle Rosacee molto diffusa e rappresenta un tipico frutto della cultura...
Leggi tuttoLa nutrizione molecolare nell’anziano Età anagrafica. Il limite di età per definire un anziano ha subìto dei cambiamenti nel tempo legati soprattutto all’aspettativa di vita che è diversa nelle varie culture e regioni nel mondo. Nel tardo ‘800...
Leggi tuttoNutrizione molecolare in pediatria L’età pediatrica rappresenta un periodo evolutivo dell’essere umano, nel quale l’alimentazione ha un ruolo fondamentale per sostenere correttamente le fasi di accrescimento e di sviluppo di nuove funzioni. Alle...
Leggi tuttoLa Dieta Lipidomica L’alimentazione moderna dei paesi più industrializzati è purtroppo pervasa da squilibri nutrizionali conseguenti ad errori alimentari tra i quali ricordiamo: un consumo eccessivo di carboidrati raffinati, di zuccheri semplici...
Leggi tuttoGravidanza e allattamento Ogni giorno le nostre cellule necessitano di nutrienti per svolgere le loro funzioni peculiari e per il loro ricambio, a seconda della specifica fase della vita in cui si trovano. Condizioni fisiologiche quali la...
Leggi tutto– TGR Leonardo del 15/12/2015 – La Magia Della Lipidomica La salute parte dalle...
Leggi tuttoCome possiamo comporre un carrello secondo la dieta mediterranea? La domanda è delicata e bisogna essere cauti quando si danno “istruzioni per l’uso”. Non dobbiamo dare adito a interpretazioni. La dieta mediterranea è equilibrata...
Leggi tuttoLe patologie cardiovascolari (CV) rimangono, a livello mondiale, la principale causa di morte ed uno dei fattori di disabilità che influenzano la qualità della vita. Elevati livelli di colesterolo sono tra i responsabili dell’incremento del...
Leggi tutto“Gli integratori, in generale, vengono visti sempre positivamente, in realtà è sconsigliato l’uso se non ce n’è bisogno” risponde la D.ssa Carla Ferreri – Primo Ricercatore al CNR di Bologna – Anche le vitamine o gli...
Leggi tuttoL’estate è la stagione in cui ci si scopre maggiormente e si espone la pelle al sole con i suoi effetti benefici, non ultimo quello di attivazione della sintesi endogena della vitamina D. La stessa fonte solare può indurre però anche effetti...
Leggi tuttoLa comunità scientifica sta raccogliendo studi sul legame tra il miglioramento dello stato di salute e il consumo di mirtilli e le evidenze pubblicate aggiungono motivi per non far mancare questo frutto gustoso dalle nostre...
Leggi tutto