L'olio e la Giornata mondiale dell’Alimentazione 2020 Oggi è la Giornata mondiale dell’Alimentazione 2020 e noi abbiamo pensato di dedicarla agli oli, pilastri della nostra alimentazione e immancabili attori di tutte le nostre opere culinarie!...
Leggi tuttoIl problema dell’autoimmunità Il sistema immunitario ha tra le sue funzioni quella di proteggere il corpo da agenti esterni quali virus o batteri attraverso la produzione di anticorpi (immunità acquisita) o di specifiche classi di leucociti...
Leggi tuttoLa carne e i suoi grassi Le carni, soprattutto rosse, sono state per anni demonizzate per via del loro contenuto in grassi saturi che si portano dietro inevitabilmente quello che è considerato il numero uno fra i responsabili di molte patologie...
Leggi tuttoIl nostro blog LipiMagazine è nato per essere un contenitore di articoli ed informazioni di grande rilevanza scientifica con un risvolto pratico nella vita di tutti i giorni. L’articolo di oggi è l’apri fila di una serie di uscite sull’aspetto...
Leggi tuttoOmega-3 DHA: cos’è? DHA (acido docosaesaenoico), acido grasso polinsaturo a lunga catena della serie Omega-3, è una molecola fondamentale, componente dei fosfolipidi di vari organi, tra cui cuore, cervello e retina. I fosfolipidi (molecole...
Leggi tuttoOmega-3 e le sardine Le ferie estive stanno volgendo al termine, ma non per questo bisogna rinunciare ai piatti che hanno colorato le nostre tavole vacanziere, soprattutto se “ricchi” di proprietà benefiche per l’organismo. La ricetta...
Leggi tuttoChiusura estiva dal 10 Agosto al 18 Agosto 2020 Gli uffici ed il Laboratorio di Lipinutragen sono chiusi per ferie dal 10 Agosto al 18 Agosto entrambe le date comprese. Le attività riprenderanno regolarmente mercoledì 19 Agosto; il servizio al...
Leggi tuttoAcidi grassi in dermatologia Le prime evidenze della capacità di acidi grassi polinsaturi nella protezione della pelle furono ottenute 90 anni fa con il lavoro dei coniugi Burr (J. Biol. Chem 1929, 82, 345-367). Era il tempo in cui i grassi si...
Leggi tuttoGelato al mirtillo nero selvatico Il gelato è un dolce che durante l’estate consumiamo più spesso e non sempre la sua qualità nutrizionale è consona al consumo frequente. Se lo prepariamo con ingredienti scelti e fonti di nutrienti benefici per...
Leggi tuttoLipinutragen e gli avanzamenti in campo Biotech Lipinutragen, nata nel 2005 come spin-off del CNR di Bologna e leader da più di 15 anni nel campo della lipidomica, ha sviluppato sin dalla sua nascita il paradigma della membrana cellulare del...
Leggi tuttoInsalata fresca di avena con salmone e verdure mediterranee L’alimento protagonista di questa ricetta estiva e fresca è l’avena. Questo cereale ha delle peculiarità uniche. Apporta una buona quota proteica e una particolare fibra, il...
Leggi tutto