Area riservata: Farmacia Medico/Biologo

Lipidomica e Nutraceutica
  • Analisi Lipidomica
    • fatpharmacy®: in Farmacia
    • FAT PROFILE®: dal Medico / Biologo
  • Dove eseguire l’analisi
  • Il Laboratorio
    • Accreditamento
  • L’azienda
    • Linea Nutraceutica
    • Linea Nutrizionale
    • Progetti di ricerca
  • Blog
  • Contatti
  • Area Riservata
    • Farmacia
    • Medico/Biologo
  • it
  • en

Lipidomica e Nutraceutica
Close
  • Analisi Lipidomica
    • fatpharmacy®: in Farmacia
    • FAT PROFILE®: dal Medico / Biologo
  • Dove eseguire l’analisi
  • Il Laboratorio
    • Accreditamento
  • L’azienda
    • Linea Nutraceutica
    • Linea Nutrizionale
    • Progetti di ricerca
  • Blog
  • Contatti
  • Area Riservata
    • Farmacia
    • Medico/Biologo
  • it
  • en
  • Analisi Lipidomica
    • fatpharmacy®: in Farmacia
    • FAT PROFILE®: dal Medico / Biologo
  • Dove eseguire l’analisi
  • Il Laboratorio
    • Accreditamento
  • L’azienda
    • Linea Nutraceutica
    • Linea Nutrizionale
    • Progetti di ricerca
  • Blog
  • Contatti
  • Area Riservata
    • Farmacia
    • Medico/Biologo
  • it
  • en

Salute e nutrizione molecolare

HomeBlogSalute e nutrizione molecolare

L’alimentazione un importante attore nella sindrome del colon irritabile

13 Dicembre 2019 da Lipinutragen in Salute e nutrizione molecolare 5971
L’alimentazione un importante attore nella sindrome del colon irritabile

Il colon irritabile: tratti principali Il colon irritabile (IBS acronimo dall’inglese Irritable Bowel Syndrome) riguarda disordini caratterizzati da alterazioni della funzione dell'apparato digerente accompagnate da dolore, gonfiore addominale e...

Leggi tutto

La “rivoluzione” psicobiotica, il benessere mentale parte dal microbiota intestinale

29 Novembre 2019 da Lipinutragen in Salute e nutrizione molecolare 6127
La “rivoluzione” psicobiotica, il benessere mentale parte dal microbiota intestinale

Il legame microbiota-intestino-cervello Nel IV secolo a.C. Ippocrate sosteneva che le malattie avessero origine nell’intestino. Al giorno d’oggi, il progredire delle ricerche scientifiche confermano il ruolo chiave di quest’organo e del suo...

Leggi tutto

Conosciamo insieme la dieta chetogenica

1 Novembre 2019 da Lipinutragen in Salute e nutrizione molecolare 5039
Conosciamo insieme la dieta chetogenica

Regimi alimentari emergenti: LA DIETA CHETOGENICA La dieta chetogenica (KD) o anche chetonica come può incontrarsi in letteratura, è una dieta a scarsissimo apporto di carboidrati. Più che dieta, per le potenzialità e per l’applicazione in...

Leggi tutto

La salute comincia dalla spesa

4 Ottobre 2019 da Lipinutragen in Salute e nutrizione molecolare 2484
La salute comincia dalla spesa

Alimenti come modulatori epigenetici ed infiammazione sistemica di basso grado Come può un alimento avere un ruolo tanto importante nel determinare uno stato di salute o di malattia? La risposta è l’epigenetica con i modulatori epigenetici. Ogni...

Leggi tutto

Perchè l’analisi LIPIDOMICA DI MEMBRANA NON È UNA BUFALA

10 Settembre 2019 da Lipinutragen in Salute e nutrizione molecolare 2732
Perchè l’analisi LIPIDOMICA DI MEMBRANA NON È UNA BUFALA

Lipidomica di membrana: premessa E’ vero che molte sono le notizie presenti sulla rete e che, soprattutto in medicina, si debba fare un vero e proprio “slalom” mentre si legge: si dovrebbe poter distinguere tra ciò che ha solide basi di...

Leggi tutto

Cibo ed idratazione per vincere la stanchezza estiva

9 Agosto 2019 da Lipinutragen in Salute e nutrizione molecolare 1607
Cibo ed idratazione per vincere la stanchezza estiva

Mantenere in efficienza la nostra “macchina” per combattere la stanchezza In modo molto semplicistico potremo paragonare il corpo umano ad una macchina. Pur avendo una complessità inimmaginabile – si pensi solo ai miliardi di miliardi di reazioni...

Leggi tutto

La lista della spesa: scegliamo biologico, di stagione e sostenibile

28 Giugno 2019 da Lipinutragen in Salute e nutrizione molecolare 5905
La lista della spesa: scegliamo biologico, di stagione e sostenibile

Considerazioni "a valle"… Noi siamo parte di un ecosistema…ma cosa è esattamente un ecosistema? Un qualsiasi vocabolario lo definisce come un: “insieme di esseri viventi e materia non vivente che interagiscono in un ambiente, costituendo un...

Leggi tutto

La via per una sana longevità

7 Giugno 2019 da Lipinutragen in Salute e nutrizione molecolare 5034
La via per una sana longevità

Invecchiare in salute: from Lifespan to Healthspan Qualche settimana fa sul periodico The New Yorker è uscito un articolo dal titolo: Can We Live Longer but Stay Younger? La domanda di una vita non solo più lunga ma in salute sta emergendo a...

Leggi tutto

Gli integratori alimentari: le nuove evidenze per poter scegliere al meglio

17 Maggio 2019 da Lipinutragen in Salute e nutrizione molecolare 5020
Gli integratori alimentari: le nuove evidenze per poter scegliere al meglio

L’attività biologica degli integratori alimentari: “Non usare gli integratori alimentari come sostituti di una dieta varia ed equilibrata, nel contesto di uno stile di vita sano e attivo. Ricorda che un integratore alimentare non può “compensare”...

Leggi tutto

In primavera rifioriscono le allergie, e le intolleranze?

5 Aprile 2019 da Lipinutragen in Salute e nutrizione molecolare 3287
In primavera rifioriscono le allergie, e le intolleranze?

Cosa rientra sotto la categoria delle “allergie”: La primavera è il periodo dell’anno in cui la natura si risveglia, ma con essa si risveglia anche la sintomatologia di tante persone che soffrono di allergia da inalanti, come i pollini. Esistono...

Leggi tutto

Ritmi circadiani e metabolismo

29 Marzo 2019 da Lipinutragen in Salute e nutrizione molecolare 7412
Ritmi circadiani e metabolismo

La Circadianità: esiste l'orologio biologico e c’è relazione con il metabolismo? Il premio Nobel per la medicina o la fisiologia nel 2017 è stato assegnato a 3 ricercatori statunitensi per le loro scoperte sui meccanismi molecolari che...

Leggi tutto
12345…
Cerca
Categorie
  • Attualità Scientifica (7)
  • Ricette di NUTRI-lipidomica (42)
  • Salute e nutrizione molecolare (87)
  • Ultime da Lipinutragen (23)
Articoli recenti
Fegato: organo da non sovraccaricare
Fegato: organo da non sovraccaricare
9 giorni fada Lipinutragenin Salute e nutrizione molecolare
Liver: organ not to be overloaded
Liver: organ not to be overloaded
9 giorni fada Lipinutragenin Salute e nutrizione molecolare
Dried fruits at Christmas
Dried fruits at Christmas
25 giorni fada Lipinutragenin Salute e nutrizione molecolare
Facebook
Twitter
Tweet di @lipinutragen
Tags
acidi grassi essenziali acido grasso alimentazione alimentazione in vacanza antiossidanti attività motoria celiachia chiacchiere cibi KM 0 cibi stagionali consigli alimentazione sana DHA dieta lipidomica dieta mediterranea difese immunitarie gluten free grano saraceno grassi idrogenati grassi saturi grassi trans infiammazioni integratori alimentari intestino permeabile intolleranza al glutine Leaky Gut lipidomica lipidomica di membrana lipidomica di membrana cellulare lipidomica ferreri margarina modulazione fluidità membrana obesità oli idrogenati olio di palma omega3 omega 3 parametri molecolari pizzoccheri profilo lipidomico PUFA radicali liberi semi di canapa semi di lino sugar free vitamina D

Lipinutragen, nata come spin-off del CNR, è la prima Azienda di biotecnologie molecolari ad applicare nel mercato la lipidomica di membrana cellulare. Nasce e ha sede in Italia.



Il nostro Laboratorio di Lipidomica è accreditato UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2018 per l’Analisi degli acidi grassi di membrana eritrocitaria
Contatti
Lipinutragen Srl
Via di Corticella 181/4
40128 Bologna, Italia
Telefono: 051/0546621
Fax: 051/324208
info@lipinutragen.it

Contattaci Lavora con noi

Articoli recenti

Fegato: organo da non sovraccaricare
in Salute e nutrizione molecolare
Liver: organ not to be overloaded
in Salute e nutrizione molecolare
Dried fruits at Christmas
in Salute e nutrizione molecolare
Grassi ed equilibrio cellule epiteliali
in Salute e nutrizione molecolare

Iscriviti alla newsletter
Copyright © 2021 Lipinutragen Srl | P. Iva 02604871208 | Privacy | Cookies | Credits | Website by e-designer.it
Terms & Conditions
Minimum 6 characters
Forgot password?
You can login using your social profile
Problem with login?
Utilizziamo i nostri cookie e quelli di terzi per migliorare la tua esperienza ed in nostri servizi, dato che ci consentono di analizzare la navigazione sul nostro sito web.
Se vuoi saperne di più o negare a tutto o ad alcuni cookie clicca sul pulsante "Leggi di più". Chiudendo questo banner o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.
OkLeggi di più