Il colon irritabile: tratti principali Il colon irritabile (IBS acronimo dall’inglese Irritable Bowel Syndrome) riguarda disordini caratterizzati da alterazioni della funzione dell'apparato digerente accompagnate da dolore, gonfiore addominale e...
Leggi tuttoIl legame microbiota-intestino-cervello Nel IV secolo a.C. Ippocrate sosteneva che le malattie avessero origine nell’intestino. Al giorno d’oggi, il progredire delle ricerche scientifiche confermano il ruolo chiave di quest’organo e del suo...
Leggi tuttoRegimi alimentari emergenti: LA DIETA CHETOGENICA La dieta chetogenica (KD) o anche chetonica come può incontrarsi in letteratura, è una dieta a scarsissimo apporto di carboidrati. Più che dieta, per le potenzialità e per l’applicazione in...
Leggi tuttoAlimenti come modulatori epigenetici ed infiammazione sistemica di basso grado Come può un alimento avere un ruolo tanto importante nel determinare uno stato di salute o di malattia? La risposta è l’epigenetica con i modulatori epigenetici. Ogni...
Leggi tuttoLipidomica di membrana: premessa E’ vero che molte sono le notizie presenti sulla rete e che, soprattutto in medicina, si debba fare un vero e proprio “slalom” mentre si legge: si dovrebbe poter distinguere tra ciò che ha solide basi di...
Leggi tuttoMantenere in efficienza la nostra “macchina” per combattere la stanchezza In modo molto semplicistico potremo paragonare il corpo umano ad una macchina. Pur avendo una complessità inimmaginabile – si pensi solo ai miliardi di miliardi di reazioni...
Leggi tuttoConsiderazioni "a valle"… Noi siamo parte di un ecosistema…ma cosa è esattamente un ecosistema? Un qualsiasi vocabolario lo definisce come un: “insieme di esseri viventi e materia non vivente che interagiscono in un ambiente, costituendo un...
Leggi tuttoInvecchiare in salute: from Lifespan to Healthspan Qualche settimana fa sul periodico The New Yorker è uscito un articolo dal titolo: Can We Live Longer but Stay Younger? La domanda di una vita non solo più lunga ma in salute sta emergendo a...
Leggi tuttoL’attività biologica degli integratori alimentari: “Non usare gli integratori alimentari come sostituti di una dieta varia ed equilibrata, nel contesto di uno stile di vita sano e attivo. Ricorda che un integratore alimentare non può “compensare”...
Leggi tuttoCosa rientra sotto la categoria delle “allergie”: La primavera è il periodo dell’anno in cui la natura si risveglia, ma con essa si risveglia anche la sintomatologia di tante persone che soffrono di allergia da inalanti, come i pollini. Esistono...
Leggi tuttoLa Circadianità: esiste l'orologio biologico e c’è relazione con il metabolismo? Il premio Nobel per la medicina o la fisiologia nel 2017 è stato assegnato a 3 ricercatori statunitensi per le loro scoperte sui meccanismi molecolari che...
Leggi tutto