Area riservata: Farmacia Medico/Biologo

Lipidomica e Nutraceutica
  • Analisi Lipidomica
    • fatpharmacy®: in Farmacia
    • FAT PROFILE®: dal Medico / Biologo
  • Dove eseguire l’analisi
  • Il Laboratorio
    • Accreditamento
  • L’azienda
    • Linea Nutraceutica
    • Linea Nutrizionale
    • Progetti di ricerca
  • Blog
  • Contatti
  • Area Riservata
    • Farmacia
    • Medico/Biologo
  • it
  • en

Lipidomica e Nutraceutica
Close
  • Analisi Lipidomica
    • fatpharmacy®: in Farmacia
    • FAT PROFILE®: dal Medico / Biologo
  • Dove eseguire l’analisi
  • Il Laboratorio
    • Accreditamento
  • L’azienda
    • Linea Nutraceutica
    • Linea Nutrizionale
    • Progetti di ricerca
  • Blog
  • Contatti
  • Area Riservata
    • Farmacia
    • Medico/Biologo
  • it
  • en
  • Analisi Lipidomica
    • fatpharmacy®: in Farmacia
    • FAT PROFILE®: dal Medico / Biologo
  • Dove eseguire l’analisi
  • Il Laboratorio
    • Accreditamento
  • L’azienda
    • Linea Nutraceutica
    • Linea Nutrizionale
    • Progetti di ricerca
  • Blog
  • Contatti
  • Area Riservata
    • Farmacia
    • Medico/Biologo
  • it
  • en

Salute e nutrizione molecolare

HomeBlogSalute e nutrizione molecolare

Cibo ed idratazione per vincere la stanchezza estiva

9 Agosto 2019 da Lipinutragen in Salute e nutrizione molecolare 1688
Cibo ed idratazione per vincere la stanchezza estiva

Mantenere in efficienza la nostra “macchina” per combattere la stanchezza In modo molto semplicistico potremo paragonare il corpo umano ad una macchina. Pur avendo una complessità inimmaginabile – si pensi solo ai miliardi di miliardi di reazioni...

Leggi tutto

La lista della spesa: scegliamo biologico, di stagione e sostenibile

28 Giugno 2019 da Lipinutragen in Salute e nutrizione molecolare 6002
La lista della spesa: scegliamo biologico, di stagione e sostenibile

Considerazioni "a valle"… Noi siamo parte di un ecosistema…ma cosa è esattamente un ecosistema? Un qualsiasi vocabolario lo definisce come un: “insieme di esseri viventi e materia non vivente che interagiscono in un ambiente, costituendo un...

Leggi tutto

La via per una sana longevità

7 Giugno 2019 da Lipinutragen in Salute e nutrizione molecolare 5180
La via per una sana longevità

Invecchiare in salute: from Lifespan to Healthspan Qualche settimana fa sul periodico The New Yorker è uscito un articolo dal titolo: Can We Live Longer but Stay Younger? La domanda di una vita non solo più lunga ma in salute sta emergendo a...

Leggi tutto

Gli integratori alimentari: le nuove evidenze per poter scegliere al meglio

17 Maggio 2019 da Lipinutragen in Salute e nutrizione molecolare 5151
Gli integratori alimentari: le nuove evidenze per poter scegliere al meglio

L’attività biologica degli integratori alimentari: “Non usare gli integratori alimentari come sostituti di una dieta varia ed equilibrata, nel contesto di uno stile di vita sano e attivo. Ricorda che un integratore alimentare non può “compensare”...

Leggi tutto

In primavera rifioriscono le allergie, e le intolleranze?

5 Aprile 2019 da Lipinutragen in Salute e nutrizione molecolare 3439
In primavera rifioriscono le allergie, e le intolleranze?

Cosa rientra sotto la categoria delle “allergie”: La primavera è il periodo dell’anno in cui la natura si risveglia, ma con essa si risveglia anche la sintomatologia di tante persone che soffrono di allergia da inalanti, come i pollini. Esistono...

Leggi tutto

Ritmi circadiani e metabolismo

29 Marzo 2019 da Lipinutragen in Salute e nutrizione molecolare 8301
Ritmi circadiani e metabolismo

La Circadianità: esiste l'orologio biologico e c’è relazione con il metabolismo? Il premio Nobel per la medicina o la fisiologia nel 2017 è stato assegnato a 3 ricercatori statunitensi per le loro scoperte sui meccanismi molecolari che...

Leggi tutto

Grassi trans e salute: nuovo piano dell’OMS per eliminarli

8 Febbraio 2019 da Lipinutragen in Salute e nutrizione molecolare 2984
Grassi trans e salute: nuovo piano dell’OMS per eliminarli

L’Organizzazione Mondiale della Sanità chiede la messa al bando dei grassi trans entro il 2023 Le malattie non trasmissibili rappresentano il maggior rischio per la salute e la principale causa di morte a livello planetario. Tra di esse, le...

Leggi tutto

Cottura dei cibi: metodi ed impatto sui nutrienti

15 Dicembre 2018 da Lipinutragen in Salute e nutrizione molecolare 7101
Cottura dei cibi: metodi ed impatto sui nutrienti

Pro e contro di cuocere gli alimenti: La cottura è in grado di rendere commestibili ed appetibili alimenti altrimenti immangiabili per composizione e sapore, ne preserva le loro qualità nutrizionali, conferisce loro nuovi colori, profumi e sapori...

Leggi tutto

Le varietà dello zucchero: l’attenzione rivolta ai DOLCIFICANTI

24 Ottobre 2018 da Lipinutragen in Salute e nutrizione molecolare 3245
Le varietà dello zucchero: l’attenzione rivolta ai DOLCIFICANTI

Le origini di quello che comunemente chiamiamo “zucchero”: Lo zucchero veniva prodotto sin dall’antichità estraendolo dalla canna da zucchero. Da un utilizzo marginale ed elitario, dal 1800 in Europa assistiamo invece alla diffusione di questo...

Leggi tutto

Stress ed alimentazione

28 Settembre 2018 da Lipinutragen in Salute e nutrizione molecolare 3550
Stress ed alimentazione

Gestire lo stress per mantenersi in salute: Secondo l’American College of Lifestyle Medicine (Medicina dello Stile di Vita *) la gestione dello stress è un componente fondamentale su cui intervenire per il mantenimento della salute. Gi altri...

Leggi tutto

Alimenti funzionali: il mirtillo e i suoi polifenoli

24 Maggio 2018 da Lipinutragen in Salute e nutrizione molecolare 3562
Alimenti funzionali: il mirtillo e i suoi polifenoli

Cosa sono gli alimenti funzionali? L’Institute of Food Technologists (IFT) definisce gli alimenti funzionali in relazione al loro contenuto di componenti che forniscono benefici salutistici che vanno oltre le funzioni di base date da macro e...

Leggi tutto
…23456…
Cerca
Categorie
  • Attualità Scientifica (7)
  • Ricette di NUTRI-lipidomica (42)
  • Salute e nutrizione molecolare (99)
  • Ultime da Lipinutragen (24)
Articoli recenti
The role of DHA in pregnancy
The role of DHA in pregnancy
11 giorni fada Lipinutragenin Salute e nutrizione molecolare
Il ruolo del DHA in gravidanza
Il ruolo del DHA in gravidanza
11 giorni fada Lipinutragenin Salute e nutrizione molecolare
ANTIOXIDANT INTEGRATION
ANTIOXIDANT INTEGRATION
19 Marzo 2021da Lipinutragenin Salute e nutrizione molecolare
Facebook
Twitter
Tweet di @lipinutragen
Tags
acidi grassi essenziali acido grasso alimentazione alimentazione in vacanza antiossidanti antiox attività motoria celiachia chiacchiere cibi KM 0 cibi stagionali consigli alimentazione sana DHA dieta lipidomica dieta mediterranea difese immunitarie gluten free grano saraceno grassi idrogenati grassi saturi grassi trans infiammazioni integratori alimentari intestino permeabile Leaky Gut lipidomica lipidomica di membrana lipidomica di membrana cellulare lipidomica ferreri margarina modulazione fluidità membrana obesità oli idrogenati olio di palma omega3 omega 3 parametri molecolari profilo lipidomico PUFA radicali liberi rischio cardiovascolare semi di lino stress sugar free vitamina D

Lipinutragen, nata come spin-off del CNR, è la prima Azienda di biotecnologie molecolari ad applicare nel mercato la lipidomica di membrana cellulare. Nasce e ha sede in Italia.



Il nostro Laboratorio di Lipidomica è accreditato UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2018 per l’Analisi degli acidi grassi di membrana eritrocitaria
Contatti
Lipinutragen Srl
Via di Corticella 181/4
40128 Bologna, Italia
Telefono: 051/0546621
Fax: 051/324208
info@lipinutragen.it

Contattaci Lavora con noi

Articoli recenti

The role of DHA in pregnancy
in Salute e nutrizione molecolare
Il ruolo del DHA in gravidanza
in Salute e nutrizione molecolare
ANTIOXIDANT INTEGRATION
in Salute e nutrizione molecolare
INTEGRAZIONE ANTIOSSIDANTE
in Salute e nutrizione molecolare

Iscriviti alla newsletter
Copyright © 2021 Lipinutragen Srl | P. Iva 02604871208 | Privacy | Cookies | Credits | Website by e-designer.it
Terms & Conditions
Minimum 6 characters
Forgot password?
You can login using your social profile
Problem with login?