Mantenere in efficienza la nostra “macchina” per combattere la stanchezza In modo molto semplicistico potremo paragonare il corpo umano ad una macchina. Pur avendo una complessità inimmaginabile – si pensi solo ai miliardi di miliardi di reazioni...
Leggi tuttoConsiderazioni "a valle"… Noi siamo parte di un ecosistema…ma cosa è esattamente un ecosistema? Un qualsiasi vocabolario lo definisce come un: “insieme di esseri viventi e materia non vivente che interagiscono in un ambiente, costituendo un...
Leggi tuttoInvecchiare in salute: from Lifespan to Healthspan Qualche settimana fa sul periodico The New Yorker è uscito un articolo dal titolo: Can We Live Longer but Stay Younger? La domanda di una vita non solo più lunga ma in salute sta emergendo a...
Leggi tuttoL’attività biologica degli integratori alimentari: “Non usare gli integratori alimentari come sostituti di una dieta varia ed equilibrata, nel contesto di uno stile di vita sano e attivo. Ricorda che un integratore alimentare non può “compensare”...
Leggi tuttoCosa rientra sotto la categoria delle “allergie”: La primavera è il periodo dell’anno in cui la natura si risveglia, ma con essa si risveglia anche la sintomatologia di tante persone che soffrono di allergia da inalanti, come i pollini. Esistono...
Leggi tuttoLa Circadianità: esiste l'orologio biologico e c’è relazione con il metabolismo? Il premio Nobel per la medicina o la fisiologia nel 2017 è stato assegnato a 3 ricercatori statunitensi per le loro scoperte sui meccanismi molecolari che...
Leggi tuttoL’Organizzazione Mondiale della Sanità chiede la messa al bando dei grassi trans entro il 2023 Le malattie non trasmissibili rappresentano il maggior rischio per la salute e la principale causa di morte a livello planetario. Tra di esse, le...
Leggi tuttoPro e contro di cuocere gli alimenti: La cottura è in grado di rendere commestibili ed appetibili alimenti altrimenti immangiabili per composizione e sapore, ne preserva le loro qualità nutrizionali, conferisce loro nuovi colori, profumi e sapori...
Leggi tuttoLe origini di quello che comunemente chiamiamo “zucchero”: Lo zucchero veniva prodotto sin dall’antichità estraendolo dalla canna da zucchero. Da un utilizzo marginale ed elitario, dal 1800 in Europa assistiamo invece alla diffusione di questo...
Leggi tuttoGestire lo stress per mantenersi in salute: Secondo l’American College of Lifestyle Medicine (Medicina dello Stile di Vita *) la gestione dello stress è un componente fondamentale su cui intervenire per il mantenimento della salute. Gi altri...
Leggi tuttoCosa sono gli alimenti funzionali? L’Institute of Food Technologists (IFT) definisce gli alimenti funzionali in relazione al loro contenuto di componenti che forniscono benefici salutistici che vanno oltre le funzioni di base date da macro e...
Leggi tutto