L’Organizzazione Mondiale della Sanità chiede la messa al bando dei grassi trans entro il 2023 Le malattie non trasmissibili rappresentano il maggior rischio per la salute e la principale causa di morte a livello planetario. Tra di esse, le...
Leggi tuttoPro e contro di cuocere gli alimenti: La cottura è in grado di rendere commestibili ed appetibili alimenti altrimenti immangiabili per composizione e sapore, ne preserva le loro qualità nutrizionali, conferisce loro nuovi colori, profumi e sapori...
Leggi tuttoLe origini di quello che comunemente chiamiamo “zucchero”: Lo zucchero veniva prodotto sin dall’antichità estraendolo dalla canna da zucchero. Da un utilizzo marginale ed elitario, dal 1800 in Europa assistiamo invece alla diffusione di questo...
Leggi tuttoGestire lo stress per mantenersi in salute: Secondo l’American College of Lifestyle Medicine (Medicina dello Stile di Vita *) la gestione dello stress è un componente fondamentale su cui intervenire per il mantenimento della salute. Gi altri...
Leggi tuttoCosa sono gli alimenti funzionali? L’Institute of Food Technologists (IFT) definisce gli alimenti funzionali in relazione al loro contenuto di componenti che forniscono benefici salutistici che vanno oltre le funzioni di base date da macro e...
Leggi tuttoAbbiamo chiesto alla Dr.ssa Carla Ferreri, Primo Ricercatore CNR – Area della Ricerca di Bologna, di rispondere a 3 domande chiave per far conoscere e comprendere l’analisi lipidomica di membrana cellulare: Cosa è l'analisi lipidomica di membrana...
Leggi tuttoNutrienti indispensabili vs. calorie “vuote” L’alimentazione è un fattore determinante per la salute umana. Paradossalmente, pur essendo note le linee guida per una sana alimentazione, queste vengono continuamente disattese, in particolare nei...
Leggi tuttoL’analisi lipidomica di membrana cellulare disponibile nel canale medico e/o biologo nutrizionista Cos’è FAT PROFILE? FAT PROFILE è l’analisi lipidomica di membrana cellulare, particolarmente del GLOBULO ROSSO MATURO, sviluppata in collaborazione...
Leggi tuttoINTESTINO: l’interfaccia tra l’ambiente esterno ed interno dell’organismo Nel gergo comune si identifica l’intestino con la sua attività escretoria, ma viene ignorato che questo organo è sede di molteplici funzioni, alcune delle quali producono...
Leggi tuttoLa salute inizia dalla spesa Il padre della medicina, Ippocrate, ci ha tramandato le famose parole sull’importante ruolo di come il cibo sia la nostra medicina. Facendo tesoro di questo concetto ricco di saggezza capiamo quanto sia importante...
Leggi tuttoL’importanza dell’educazione alimentare La corretta alimentazione è un pilastro fondamentale per lo stato di salute dell’uomo ed è importante insegnarla e trasmetterla fin dall’infanzia e dall’età scolare. Le malattie croniche, un tempo legate...
Leggi tutto